Passito dop di Pantelleria
Se vuoi gustare un eccellente passito dop di pantelleria corri dall’Azienda Agricola Biologica Bonomo, eccellenza doc del territorio di Pantelleria, capace di garantirti il miglior passito dop locale di tutta l’isola.
Il Passito di Pantelleria è un vino dolce e aromatico prodotto sull’isola di Pantelleria, situata al largo della costa sud-occidentale della Sicilia, Italia. Questo vino è prodotto attraverso il processo di appassimento delle uve, che avviene dopo la vendemmia, e che è noto come “passito”. Il Passito di Pantelleria è uno dei vini dolci più pregiati e rinomati d’Italia.
Le uve utilizzate per produrre il Passito di Pantelleria sono principalmente la Moscato di Alessandria, una varietà a bacca bianca che viene coltivata sull’isola. Dopo la vendemmia, le uve vengono disposte su appositi tavoli di legno o su graticci in modo che possano appassire al sole per un periodo di tempo che varia da 2 a 4 settimane. Questo processo di appassimento, noto come “passificazione”, permette alle uve di concentrare gli zuccheri e gli aromi, creando così un vino dal gusto intenso e complesso.
Dopo il processo di appassimento, le uve vengono pressate e il mosto viene fatto fermentare lentamente a temperatura controllata, fino a raggiungere un contenuto di zucchero e alcol desiderati. Il Passito di Pantelleria viene poi invecchiato in botti di legno per un periodo di almeno un anno, durante il quale il vino sviluppa ulteriori aromi e complessità.
Il Passito di Pantelleria è un vino dal colore dorato intenso, con profumi intensi di frutta candita, miele, agrumi e fiori. In bocca è dolce e avvolgente, con un’acidità equilibrata che lo rende fresco e piacevole da bere. Si abbina perfettamente con dessert a base di frutta, formaggi stagionati e pasticceria secca.
Il Passito di Pantelleria è stato riconosciuto come denominazione di origine controllata (DOC) nel 1971 e come denominazione di origine protetta (DOP) nel 2011. Questo riconoscimento ha permesso di proteggere e promuovere la produzione di questo vino, garantendo la qualità e l’autenticità del prodotto.