Scegliere il carrello porta barca

Quando si sceglie un’imbarcazione CompanyMarine è necessario non solo scegliere con attenzione la barca, ma anche tenere presente che saranno necessari diversi accessori. Tra questi, ad esempio, spiccano i carrelli porta barca. 

I carrelli porta barca sono fondamentali per trasportare la propria imbarcazione. Esistono diversi modelli di carrelli, in modo che ognuno possa trovare la soluzione migliore per la propria barca e anche per la propria vettura che dovrà trainarlo. Scegliere il giusto carrello porta barca è quindi molto importante, ma come si può capire quale sia quello giusto? Proviamo a scoprirlo insieme.

Come scegliere il proprio carrello porta barca

Per scegliere il carrello porta barca più adatto bisogna, prima di tutto, valutare bene le proprie necessità. È quasi scontato dirlo, ma uno dei fattori da non dimenticare è proprio la grandezza. Bisogna capire quale sia la sua portata, tenendo conto dei pesi di imbarcazione, del peso degli equipaggiamenti e del peso del motore. La lunghezza, invece, deve essere calcolata prendendo in considerazione una parte dello scafo e la distanza tra il golfare di prua e il fondo della carena dello scafo. In questo modo si potrà capire quale sia il modello più adatto per il trasporto della propria barca da un porto all’altro.

Il carrello porta barca e la tua automobile

Quando ci si trova a dover scegliere il carrello porta barca per la propria imbarcazione, bisogna anche tenere conto della propria auto. Sarà lei, infatti, a trasportare l’imbarcazione da una parte all’altra grazie al carrello.

Nel momento in cui si decide mettere la propria barca su un carrello, bisogna prima di tutto tenere conto del suo peso. Con la patente B, infatti, non si può trainare oggetti che superano i 3500 kg. Per calcolare il peso bisogna tenere conto della vettura stessa, del carrello e dell’imbarcazione. Inoltre, bisogna anche controllare la capacità di traino della propria auto, espressa nel libretto di circolazione.