Qual è il significato della parola Ikigai?
Ikigai Significato
Ikigai è una parola giapponese composta da “iki” (vivere) e “gai” (ragione). Tradotto in italiano sarebbe, ragione di vivere o lo scopo nella vita. Secondo la cultura giapponese, ognuno di noi possiede un ikigai ma il più delle volte non ne siamo affatto coscienti.
Chi ha deciso di trovarlo deve intraprendere un percorso introspettivo per raggiungere una sensazione di tranquillità, felicità e serenità. Ma in che modo è possibile conoscere il proprio ikigai? Un aiuto può derivare dal diagramma di Venn caratterizzato da 4 aree diverse.
Una prima area riguarda l’amore e dobbiamo chiederci cosa effettivamente ci fa battere il cuore. Una seconda area riguarda ciò che si riesce a fare molto bene e dovremmo iniziare a domandarci quali siano le attività per le quali ci sentiamo predisposti.
Una terza area riguarda ciò per cui possiamo essere pagati, mettendo da parte il fattore prettamente economico, bensì domandandoci quale lavoro potrebbe arricchire la nostra vita.
Una quarta area fa riferimento a ciò di cui il mondo ha bisogno iniziando a chiederci in che modo possiamo dare aiuto ad altre persone ed al mondo intero. Trovando le risposte a queste domande è possibile trovare e sbloccare altre quattro aree che si intrecciano con quelle precedenti.
Le nuove aree che si vengono così a creare sono le seguenti: passione, ovvero ciò che ami e che ti fa stare bene, professione, dunque quello che riesci a far bene per cui potresti essere pagato, vocazione, ovvero quello di cui ha bisogno il mondo e missione, cioè cosa sei venuto a fare su questa terra.
E’ chiaro che per comprendere il proprio ikigai significato è essenziale affrontare un corretto lavoro introspettivo, quindi bisogna isolarsi, prendere del tempo per se stessi e guardarsi dentro. Bisogna tenere a mente che l’ikigai può essere soggetto a cambiamento e mutare insieme alla persona stessa.