I vini di Accordino Igino Winery
Il veneto è una delle regioni d’Italia più sapienti, quando si parla di tradizione vitivinicola. Ad una produzione felice, garantita dall’ottimo clima favorevole, si accosta tutta la ricerca che, una cantina, sa mettere in campo, quando vuole garantire vini rinomati, testimoni anche della stessa passione famigliare proprio verso la produzione di vini.
Accordini Igino Winery ha tradotto il proprio amore antico verso le uve ed il vino della Valpolicella in una produzione di amarone eccellente: Accordini Igino amarone. È una proposta elegante e ricercata, che vuole soddisfare gli amanti di vino con il sapore avvolgente e caldo dell’amarone, le cui uve riposano in pregiati botti di legno antiche.
Le note uniche della selezione amarone: la ricerca di Accordino Igino Winery
L’amarone di Accordini Igino Winery è disponibile solo attraverso una selezione finemente realizzata. Si tratta di bottiglie rare, attraverso le quali tutte le caratteristiche del vino – di un tipico gusto pieno – si esprimono al meglio. Le uve dell’amarone vengono lasciate ad appassire con calma per essere poi selezionate e pigiate. Grazie ad una ritualità precisa nel processo di lavorazione, l’amarone può maturare il colore rosso acceso e profondo che tanto lo connota.
I procedimenti che Accordino Igino Winery rispetta da generazioni, nella produzione di amarone selezionato, vengono svolti con la massima cura. Le uve per l’amarone vengono pigiate nei mesi invernali e richiederanno un tempo di macerazione lungo, monitorato con grande premura.
Bisogna sapere che, per la realizzazione dell’amarone, occorrono solo vitigni selezionati, in cui viene permessa la produzione secondo norme prestabilite. Esistono rigide discipline sulla coltivazione di uve che, Accordino Igino Winery, non manca di rispettare pienamente, attraverso i propri standard elevati.
Da una storia antica, fino alle degustazioni: le radici di Accordino Igino Winery
La tradizione vitivinicola di Accordino Igino Winery affonda le proprie radici nella prima metà dell’800. I vigneti si sono tramandati fino alle generazioni attuali e, nel tempo, la Cantina ha saputo incontrare i propri clienti con una produzione tradizionale di valore, ma anche grazie alle degustazioni in luogo.
La degustazione è un modo unico per entrare nel cuore della produzione vitivinicola di Accordino Igino Winery e percepire l’anima antica che risiede dietro la produzione di amarone, valpolicella ripasso classico superiore, lugana e rosè brut. Per gli amanti del vino che scelgono di vivere un’esperienza unica, è quindi possibile assaporare i calici di Accordino Igino Winery proprio tra le sue antiche mura, in un luogo che sa trasmettere tutto il valore della ricerca vitivinicola della Cantina.
Accordino Igino Winery garantisce una produzione selezionata di vini locali storici grazie ad una cura capillare dei propri vitigni selezionati. L’ambiente e la massima accortezza nel mantenimento dei vitigni è ogni giorno il primo passo di attenzione per la produzione di annate memorabili. Non manca l’interpretazione di vini come corvina veronese, passito del veneto e grappe.
Chi si immerge nella storia di Accordino Igino Winery non può che apprezzarne la consolidata produzione, riconoscendo alla Cantina tutto il merito che va a chi ha saputo superare il tempo con gusto.