Faretti in gesso: illuminazione e design
Vuoi rendere più luminosi gli spazi in cui vivi e lavori, ma non vuoi installare lampadari importanti e ti vuoi mantenere sul minimal? I faretti in gesso potrebbero essere la soluzione che fa al caso tuo.
Oltre a illuminare, possono essere posizionati in maniera da avere la luce puntata nella maniera più intelligente e funzionale possibile all’interno della camera.
Hanno costi minimi e possono essere personalizzati per dare maggiore carattere agli ambienti in cui vengono installati.
Per faretti in gesso si intende ovviamente il porta faretto, perché è la lampadina vera e propria a mandare la luce.
I vantaggi dei faretti in gesso
Il gesso è un materiale duttile e malleabile, per questo motivo il livello di personalizzazione della forma è molto alto e permette di avere a tutti i clienti ciò che desiderano. Possono anche essere colorati con vernici apposite per dare un tocco più originale.
Fanno parte della gamma di illuminazione più utilizzata da chi sceglie di avere in casa un design moderno e contemporaneo, perché grazie a loro è possibile creare giochi di luce perfetti che si vanno ad adattare all’ambiente e alla stanza in cui sono inseriti.
Una strategia da utilizzare per poter far scomparire del tutto alla vista il faretto, è di dipingerlo dello stesso colore del soffitto in cui vengono installati. In questo modo fungeranno da supporto per le lampadine ma diventeranno invisibili all’occhio e daranno un effetto ancora più suggestivo.
Ne esistono di ogni forma e dimensione e si adattano ad ogni tipo di spazio, da quelli casalinghi a quelli lavorativi di negozi, studi e uffici.
Ulteriore incentivo per sceglierli sono i costi molto contenuti: questo è possibile perché sia il materiale, che i metodi di lavorazione che l’installazione prevedono costi bassi che vanno così a formare un prezzo finale che chiunque può permettersi.