Ecco perché la tramoggia è importante per prendere un caffè in sicurezza

Quando prendiamo un caffè al bar spesso pensiamo più al gusto che si ottiene grazie alla regola delle 5 M: ovvero  miscela, macinatura, macchina, mano e manutenzione, senza pensare anche alla sicurezza. In questo caso invece andremo ad analizzare proprio quest’ultima caratteristica che è fondamentale per ottenere anche un caffè sicuro.

Nello specifico fra gli accessori che consentono una perfetta pulizia grazie allo stoccaggio dei fondi di caffè troviamo la tramoggia. Essa è fondamentale per offrire al cliente del bar un caffè squisito. La tramoggia consente di mantenere un’impeccabile pulizia della postazione di lavoro. Una parte fondamentale della macchina da caffè che consente di garantire una perfetta igiene quando si somministra il caffè espresso all’avventore del bar.

Non solo, svuotando i fondi di caffè in questo pratico cassetto il barista potrà anche servire al bancone i caffè in maniera pulita e veloce, questo gli permetterà di accontentare in maniera celere i clienti. La tramoggia quindi consente anche a chi opera dietro al bancone di muoversi velocemente offrendo un servizio rapido. Una condizione fondamentale e richiesta dagli avventori che spesso entrano al bar solo per prendere un caffè al volo.

Ma cos’è nello specifico la tramoggia?

Nella macchina per espresso la tramoggia assolve a due importanti ruoli ovvero macina il caffè in maniera istantanea così da garantire un aroma sempre fresco all’espresso e dall’altro lato svolge il ruolo di cassetto di raccolta dei fondi di caffè permettendo di avere sempre una postazione pulita.

La tramoggia dunque è indispensabile nel mondo del bar e della ristorazione per assicurare un prodotto sicuro e di qualità. Solitamente la tramoggia è realizzata in acciaio inossidabile che è il migliore a contatto con gli alimenti perché non si ossida e non si rovina stando a contatto con materiale organico proprio come i fondi di caffè. Per informazioni visita il sito dell’azienda Modulo Inox.