Ecco il corso Interior designer da seguire

Ecco il corso Interior designer da seguire

I prezzi dei terreni continuano a salire di giorno in giorno. E non stanno solo aumentando a causa di un aumento del valore della terra stessa, ma perché le persone vogliono servizi sempre migliori e quartieri più belli. Inoltre, questo non è limitato solo all’esterno della casa. Le persone vogliono che le loro case abbiano la massima funzionalità e valore estetico. Vogliono che le loro case siano belle, eppure hanno tutto ciò che possono ospitare nelle abitazioni di dimensioni modeste di oggi. Questo articolo parla della portata dell’interior design nel prossimo futuro e dell’importanza di un Interior designer.

Arredatore d’interni

In termini semplicistici, un interior designer è una persona che progetta l’interno delle case delle persone. Ma il lavoro non finisce qui. Un interior designer non si limita a progettare qualcosa di molto artistico da realizzare con una casa, ma trova il giusto equilibrio tra comodità e bellezza per i propri clienti. Prendono in considerazione tutti gli arredi che devono necessariamente essere presenti in casa, e come disporli al meglio in un appartamento vuoto per farne una casa vivace e gradevole alla vista!

Ciò significa che un designer d’interni deve sfruttare al meglio qualsiasi spazio gli viene dato tenendo a mente cose come quanta luce solare/aria fresca entra nella stanza, quale disposizione significherebbe maggior comfort per il cliente e quale sarà la più carina (secondo il gusto del cliente!).

Panoramica delle carriere nella progettazione di interni

A seconda dello scopo per il quale viene assunto, un interior designer può essere coinvolto fin dal momento della progettazione del progetto per l’edificio, o solo dopo che l’edificio è stato completato. Ci si aspetta che gli interior designer abbiano una piccola conoscenza dell’architettura per il primo scopo.

  • Il progettista considera lo  scopo dello spazio o della stanza  e quali arredi saranno richiesti e cosa non è necessario;
  • Se sono coinvolti fin dall’inizio,  pianificano il posizionamento di finestre, porte  e mobili da incasso come librerie;
  • Considerano aspetti come  la luce naturale e l’aria fresca  disponibile nella stanza;
  • Decidono le  combinazioni di colori,  nonché il tipo e la quantità di  mobili ;
  • Alcuni designer sono  specializzati  in stanze particolari (come bagni/cucine, ecc.) o in stili particolari (come feng shui, design eco-compatibili, ecc.)
  • In tutto quanto sopra, il progettista deve  aderire ai gusti e al budget del cliente . Il progettista può solo consigliare e ottimizzare.

Bene, un designer di interni dovrebbe avere conoscenza dell’architettura, delle combinazioni di colori, dei materiali utilizzati nella realizzazione degli interni, del loro costo e di dove trovarli e di quali stili sono di tendenza. Non impone questa conoscenza al cliente ma cerca di vedere cosa è meglio per i gusti del cliente. Il cliente è supremo in questa professione e prospereranno solo quegli interior designer che sono in grado di soddisfare al meglio i propri clienti. Per questo motivo gli interior designer devono essere abili comunicatori. Dovrebbero capire il gusto del cliente.

Inoltre, dovrebbero essere in grado di convincere il cliente a selezionare il design più appropriato. Naturalmente, questo non significa che il designer non abbia spazio per essere creativo. Il designer deve mostrare originalità e creatività fondendo insieme stili diversi per costruire una casa perfetta per il cliente! Dopotutto, tutti vogliono che la loro casa sia unica!

Corso interior designer

Se hai capito tutti i vantaggi di questa carriera e sei anche tu interessato a diventare un Interior designer, niente di meglio che seguire uno dei corsi proposti da Accademia Domani: potrai formarti nella maniera più opportuna e diventare così un Interior designer professionista con una splendida carriera davanti.