Casa in armonia con il lago

Parliamo della bellezza delle case sul lago di Garda

 

Il lago di Garda ha un fascino unico, ammirarlo dalle sponde rappresenta un privilegio. Arredare una casa sul lago vuol dire creare un ambiente che esalti armonicamente la vista e la vicinanza con questo meraviglioso specchio d’acqua.

 

I colori chiave sono quelli del lago stesso: l’azzurro intenso delle acque, il verde brillante della vegetazione. Utilizzare tende, tappeti, quadri e decorazioni in queste tonalità, insieme a nuance di bianco e beige, permetterà di far entrare il lago all’interno delle stanze.

 

Anche i materiali giocano un ruolo fondamentale: il legno chiaro, ad esempio, sia per i pavimenti che per gli arredi, dona calore e continuità con la cornice naturale del lago. I tessuti devono essere naturali, come il lino e il cotone. Anche l’illuminazione può essere suggerita dal paesaggio: luci soffuse e indirette, candele e lampade dalle fascette larghe.

 

Gli spazi esterni devono essere progettati per integrarsi con i ritmi della natura lacustre. Una terrazza o un  giardino affacciato sul lago, con sedute morbide e un tappeto di erba, permetteranno di stabilire un legame profondo con lo spettacolo delle acque che cambiano colore a seconda dell’ora del giorno e delle stagioni.  Anche le piante scelte dovranno riflettere ciò che cresce spontaneamente attorno al lago: agrumi, rose, gelsomini.

 

Il lago è movimento, è vita. Arredare una casa sul lago significa accogliere questa ricchezza al proprio interno, facendola diventare parte integrante dell’atmosfera degli spazi abitati. Significa  ammirare dalle finestre l’ondeggiare delle acque e lo spettacolo dei tramonti, sdraiarsi in giardino permettendo che il suo respiro diventi il proprio. Significa vivere in armonia con la bellezza.

 

Se quello che state cercando qualcuno che si occupi di realizzare un arredamento casa al Lago di Garda, invito ad andare a visitare il sito web di Interni Svanera dove troverete esattamente quello di cui avete bisogno.